COMPRARE CASA IN PUGLIA

  • 2 anni fa

GLI STEP DA SEGUIRE PER INVESTIRE IN PUGLIA SENZA STRESS

La Puglia diventa sempre di più una meta molto richiesta soprattutto per chi desidera investire ed acquistare una struttura da mettere a reddito ma che, nello stesso tempo, deve essere la propria casa dei sogni da raggiungere e godere ogni volta possibile!

Quali sono gli step che bisogna seguire nell’acquisto della casa dei sogni in Puglia? 

Oggi è sempre più facile trovare la soluzione adatta ai propri desideri grazie a strutture preparate per guidare ed affiancare i clienti che vivono in regioni diverse dalla Puglia durante tutte le fasi di acquisto, ristrutturazione ed eventuale messa a reddito della struttura desiderata.

Importante è avere le idee chiare e fidarsi di un’organizzazione ben strutturata e preparata a gestire tutte le situazioni che si presentano durante un acquisto a distanza…

Quali sono gli step che bisogna seguire nell’acquisto della casa dei sogni in Puglia?

Trullo Bello

Acquistare casa in Puglia da una regione diversa può apparire un processo lungo e complesso ma l’utilizzo della tecnologia ha permesso ciò che solo qualche anno fa sembrava impossibile: virtual tour che consentono di visitare la struttura a 360° comodamente seduti a casa, videochiamate e planimetrie con misure dettagliate daranno la possibilità di rendersi conto esattamente degli spazi che la struttura offre.

Naturalmente sarà necessario affidarsi ad un’organizzazione ben strutturata che potrà affiancare gli acquirenti durante tutti gli step dell’acquisto che passeranno dalla ricerca dell’immmobile all’acquisto, alla ristrutturazione (nei casi in cui servisse) per arrivare alla possibilità di inserire la struttura all’interno di un circuito di holiday rental mettendola a reddito durante i periodi in cui non viene utilizzata dai proprietari.

Trullo Bianco

Step 1: ricerca della struttura

Fino a qualche tempo fa la ricerca della struttura ideale era un processo lungo, che richiedeva molte energie e anche molto tempo per poter visionare tutte le proposte possibili e vagliare… oggi esiste una nuova figura che si adatta perfettamente anche alle esigenze di chi, non trovandosi in loco, desidera acquistare casa: il property finder.

Si tratta di una persona, spesso e volentieri un agente immobiliare, che prende in carico le esigenze del cliente e si impegna a trovare la soluzione che più si adatta alla richiesta, si occuperà di cercare tra le strutture online, ma sfrutterà molto la conoscenza del territorio per individuare anche strutture che non si trovano ancora sul mercato; farà le visite al posto del cliente e selezionerà 1 o al massimo 2 strutture da far visionare al cliente. Il property finder accompagnerà il suo cliente fino all’acquisto passando attraverso la produzione di tutti i documenti che la burocrazia richiede.

Step 2: ristrutturazione

Trulli a Ceglie Messapica

La struttura acquistata potrebbe necessitare di piccoli lavoretti di sistemazione o di un processo di vera e propria ristrutturazione: la necessità di pianificare bene i lavori e di affidarsi ad una impresa di costruzione molto competente rappresenta lo step primario per non avere problemi che, a distanza, sarebbe complesso risolvere.

Avere un programma ben definito dei lavori e le idee chiare rappresenta una buona base di partenza: sarà molto utile redigere un calendario dei lavori e dei principali step da seguire. Si potrà verificare lo stato di avanzamento dei lavori step by step utilizzando semplici videochiamate ma è buona norma stabilire anche visite di persona ogni tanto.

Step 3: inserire la struttura in un circuito di Holiday Rental

Masseria Campo Orlando 

Nel caso di acquisto di una struttura a scopo di investimento turistico sarà molto importante affidarsi e seguire, già prima di acquistare, i consigli di un esperto in holiday rental: la posizione della struttura, la tipologia di ristrutturazione e l’arredamento che si scelgono rappresentano variabili fondamentali che impattano sul ritorno economico che una struttura avrà.

Seguire i consigli dell’esperto, che conosce esattamente i gusti e le esigenze dei clienti, anche durante la fase di ristrutturazione, potrà migliorare di molto il risultato economico dell’investimento. Inserire la propria casa nel circuito dell’holiday rental significa anche avere la possibilità di riservare alcuni periodi dell’anno per poter godere della propria struttura.

Step 4: property management

La gestione delle strutture più impegnative, spesso con giardino e piscina, dovrà essere affidata ad organizzazioni che prevedono interventi regolari per la manutenzione che assicureranno che la struttura sia sempre ordinata e pronta a ricevere i proprietari o gli ospiti nel caso in cui sia stata inserita all’interno del circuito dell’holiday rental.

I servizi offerti da imprese di property manager potranno essere diversi tra i quali pulizie, cambio biancheria, manutenzione giardino e piscina per fare qualche esempio ma comunque finalizzate a mantenere in buono stato la struttura in assenza del proprietario.

Inizia ad immaginare l’acquisto della tua casa in Puglia, noi siamo a tua disposizione per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

SCOPRI COME LAVORIAMO

Compare listings

Confrontare
×