DUE CONSIGLI PER VENDERE CASA VELOCEMENTE E SENZA RISCHI
Vendere casa velocemente, senza rischi e con la giusta soddisfazione è possibile ma bisogna essere preparati: la decisione di vendere casa è legata ad una serie di scelte da cui dipenderà l’esito dell’operazione e avere le informazioni giuste ed essere preparati è una fondamentale base di partenza.
Affidarsi ad un’agenzia immobiliare seria e avere tutta la documentazione in ordine è il primo step verso una vendita soddisfacente.

Voglio vendere casa: affidare l’incarico in esclusiva
Uno degli errori più comuni è pensare che affidare l’incarico a più agenzie aiuterà a vendere prima e meglio, aumenterà le visite e la visibilità del proprio immobile… niente di più sbagliato!
Affidare la propria casa in vendita a più agenzie nasconde una serie di insidie che rischiano di vanificare qualsiasi sforzo: le agenzie coinvolte avranno meno interesse a promuovere la casa preferendo i contratti in esclusiva, non sponsorizzeranno tantomeno daranno visibilità, senza considerare che una stessa struttura su più vetrine potrebbe dare la sensazione di non essere proprio un buon affare visto che sono necessarie più agenzie per venderla!
Affidare la propria struttura in vendita in esclusiva, dall’altra parte, assicurerà impegno da parte dell’agenzia incaricata per vendere alle condizioni pattuite: per farlo l’agenzia investirà su tutti i suoi canali, avrà interesse a proporre la struttura ai suoi clienti e sarà motivato alla vendita più in fretta possibile.

Voglio vendere casa: la scelta dell’agenzia
Il primo consiglio per vendere casa è scegliere un’agenzia specializzata, è necessario rivolgersi a chi conosce molto bene il segmento di mercato che ci interessa: è ovvio che il mercato di riferimento di un trilocale in zona residenziale sarà nettamente differente da quello della masseria storica in campagna da ristrutturare, scegliere un’agenzia specializzata significherà rivolgersi al giusto segmento di mercato ottimizzando, quindi, i propri sforzi.
L’agenzia, se è affidabile, si occuperà di tutti gli aspetti della trattativa: dalla raccolta della documentazione alla pubblicizzazione dell’immobile sui canali specializzati, realizzerà foto e virtual tour per facilitare la visione dell’immobile anche online, si impegnerà nella ricerca dei potenziali acquirenti fino al compromesso e al rogito.
L’agenzia affidabile, conoscendo bene il mercato, sarà in grado di fare una valutazione in linea con il mercato di riferimento, aumentando così le possibilità di vendere in maniera veloce e senza rischi.
L’agenzia affidabile si riconosce da alcuni aspetti fondamentali:
- lavora solo con incarichi in esclusiva
- è specializzata su un mercato e non si accontenta di vendere qualsiasi tipologia di immobile
- non accetta incarichi verbali
- ha un buon reparto marketing ed è presente online

Voglio vendere casa: i documenti necessari per vendere il proprio immobile
Il Secondo consiglio per vendere il proprio immobile in maniera veloce e senza intoppi è necessario avere tutta la documentazione in ordine:
- APE
L’Attestazione di Prestazione Energetica (APE) va indicata su tutti gli annunci immobiliari che sono obbligati a segnalare quanta energia è richiesta per riscaldare l’immobile o per produrre acqua calda. Purtroppo ancora oggi esistono annunci senza indicazione di classe energetica che vengono proposti come affari ma che, poi, si rivelano carichi di problemi da risolvere.
- Certificato di agibilità dell’immobile
E’ necessario per dimostrare che l’immobile rispetti tutti gli standard di sicurezza e risparmio energetico riguardanti anche tutti gli impianti installati. E’ un documento obbligatorio e può essere richiesto agli uffici comunali competenti.
- Rogito notarile
Contiene le informazioni sul proprietario dell’immobile che vuole vendere e viene siglato davanti ad un notaio. Il rogito serve a garantire che l’atto di compravendita è valido e conferma l’identità del venditore.
- Visura ipotecaria
Serve per garantire che sul venditore non gravino ipoteche, pignoramenti o decreti ingiuntivi. E’ necessario per essere sicuri che l’immobile in vendita non sia già stato impegnato (anche solo per una parte).
Valuta Gratuitamente il mio immobile
Se l’immobile è stato ricevuto in eredità bisognerà attestarla di fronte al notaio. Se durante gli anni l’immobile ha subito modifiche senza avere le autorizzazioni bisognerà regolarizzare la posizione pagando una multa al comune e richiedendo l’intervento di un tecnico che dovrà rifare le schede catastali.

L’immobile dovrà, quindi essere in regola da un punto di vista:
- energetico
- catastale
- agibilità
- non avere ipoteche o pendenze
Se desideri vendere il tuo immobile affidati ad un’agenzia preparata che ti seguirà in tutte le fasi della compravendita.
Metti in vendita il tuo immobile e richiedi una consulenza gratuita.